Francesco Erriquez e Giuseppe Palma
Pupi Avati
Sabato 15 giugno 2024. Due e mezza del pomeriggio. Abbiamo un appuntamento con Pupi Avati a Roma. Il più grande regista italiano ci ha…
Francesco Erriquez e Giuseppe Palma
Sabato 15 giugno 2024. Due e mezza del pomeriggio. Abbiamo un appuntamento con Pupi Avati a Roma. Il più grande regista italiano ci ha…
Le domande che dovete porvi, prima di leggere questo saggio scritto a quattro mani da Michel Dessì e Andrea Indini, sono semplici ma al…
Fabio Dragoni intervista Marco Rizzo
Negli ultimi decenni i popoli e le nazioni europee hanno visto erodere giorno dopo giorno la propria sovranità a favore dell’Unione Europea governata da…
La ricostruzione dopo il sisma 2016-2017 sta diventando un laboratorio capace di offrire un percorso di sviluppo e di rinascita a tutto il Centro…
Li abbiamo chiamati eroi, ma ce ne siamo dimenticati presto. Come se il Covid non avesse insegnato nulla, quando in realtà la pandemia ha…
Non difenderti, attacca è una guida per candidati, spin doctor e addetti stampa alle prese con la comunicazione. Svela regole, trucchi e strategie di…
Con una narrazione che intreccia fedelmente fatti storici e finzione, l’autore scava nella vita dell’artista rivelando la complessità dei suoi sentimenti e delle sue…
Questo libro si propone di aiutare il lettore nell’approcciarsi a una terra, l’Eritrea, ancora poco conosciuta per quanto riguarda la sua cultura, la sua…
L’opera illustra il complesso quadro delle relazioni bilaterali tra Cina e Taiwan e la loro evoluzione, facendo luce sullo scontro geopolitico in atto. Una…
Culla della civiltà occidentale e comunità di destino tra i tumulti del Novecento, l’Europa ha visto il proprio retaggio plurisecolare spesso soffocato dalla trasformazione…