Benedetto XVI
Benedetto XVI è stato una figura dirompente non solo nella storia della Chiesa a cavallo tra due millenni ma nel cammino della modernità, che…
Benedetto XVI è stato una figura dirompente non solo nella storia della Chiesa a cavallo tra due millenni ma nel cammino della modernità, che…
L’universo degli investimenti è ricco di opportunità ma può presentare anche tanti rischi. Al giorno d’oggi bisogna essere degli investitori consapevoli e preparati. Per…
Il genocidio degli Armeni, perpetrato nel corso della Grande Guerra, ha portato alla eradicazione dall’Anatolia del primo popolo cristiano. Ma la sua storia non…
Giovanni Greco e Salvatore Nicolosi
In passato la tutela del lavoro e dei lavoratori si è spesso scontrata con la necessità di contemperare gli interessi di quest’ultimi con quelli,…
Edoardo Pezzoni Mauri e Salvatore Sfrecola
Nobiltà d’animo, fedeltà alle istituzioni, integrità morale ma anche charme e un profondo senso estetico: sono questi i tratti salienti di Umberto II, ultimo…
Sul caso Moro sono stati versati fiumi di inchiostro ma questo è il primo saggio che ricostruisce la vicenda con una vera e completa…
Silenzioso e cortese. Schivo e riservato. Quella di Hirohito fu l’era Showa, “della pace luminosa”, ma sarà ricordata come l’insieme dei drammi e delle…
È possibile pensare a un’Europa con un nuovo modello di sviluppo alternativo al globalismo e alla cultura progressista? Si può sperare in un futuro…
Marco Ongaro e Fabrizio Mastrorocco
Una raccolta di trattazioni sul romanzo, interventi reperiti in un vasto ambito letterario e filtrati in sedici anni di studio e insegnamento. L’incidentalità consiste…
Rispondere all’interrogativo di chi sia stato Enrico Mattei implica necessariamente dire cosa egli abbia fatto. Il presente lavoro ha cercato di fornire un’ampia e…