L’eredità di Felice Orsini
Dopo un breve profilo biografico del personaggio e la descrizione dell’attentato compiuto a Napoleone III nel 1858 (tratto dagli atti processuali), il libro intende…
Dopo un breve profilo biografico del personaggio e la descrizione dell’attentato compiuto a Napoleone III nel 1858 (tratto dagli atti processuali), il libro intende…
Fabrizio Bertot e Antonio Parisi
In slavo antico Ucraina significa “confine”. Mai termine è stato più appropriato per questa terra di frontiera tra l’Europa occidentale e la Russia. Oggi,…
Milano ha tanti volti. La Galleria Vittorio Emanuele II, grandiosa via coperta ideata e costruita dall’architetto Giuseppe Mengoni, da subito identifica il profilo architettonico…
L’Italia uscita dalle elezioni politiche del 4 marzo 2018 è una nuova Italia? Tra bugie e realtà, tra falsi miti e inganni, l’Italia si…
Il saggio esamina gli aspetti politici e sociali dell’immigrazione di massa verso i Paesi occidentali, divisi tra solidarietà umanitaria e interessi nazionali. Si configurano…
Il legislatore del 2012 ha approvato la legge sulla prevenzione della corruzione, Legge n. 190/12, che introduce importanti modifiche dell’agire pubblico isolando dinamiche critiche…
Lo Statuto della Reggenza italiana del Carnaro (1920), redatto da Alceste De Ambris e da Gabriele D’Annunzio, costituisce un peculiare documento giuridico che, durante…
Dalle chiese trasformate in ristoranti alla Venere transessuale, dagli archeologi disoccupati ai siti monumentali ridotti a set di film porno, da Mussolini grande mecenate…
In ogni parte del mondo c’è un angolo di cielo dove la notte è spenta di stelle e accesa di scie luminose dei missili….
Un viaggio nel ventre di una comunità rurale. Un insieme di ricordi, racconti, appunti di viaggio, interviste, documenti di archivio, inchieste e riflessioni accomunati…