Rivoluzione errante

Il saggio esamina gli aspetti politici e sociali dell’immigrazione di massa verso i Paesi occidentali, divisi tra solidarietà umanitaria e interessi nazionali. Si configurano i migranti come soggetti di un movimento collettivo, col quale interagire sul piano umanitario ma anche su quello politico, nella logica di una gestione dei flussi e delle frontiere. Si valutano gli aspetti positivi e negativi del rapporto tra cittadini e migranti; le diverse opinioni sugli stranieri irregolari; i limiti dell’accoglienza e i modelli di integrazione; le idee umanitarie e politiche in materia; le posizioni della Chiesa. Si analizzano le implicazioni delle parole ricorrenti sul tema e la politica migratoria dei vari Paesi coinvolti.

Pagine
n.d.
Codice ISBN
978-88-33370-72-9
Prezzo
Il prezzo originale era: € 18,00.Il prezzo attuale è: € 15,30.
Acquista online
Aggiungi al carrello