Lettere triestine
Le Lettere triestine sono una serie di cinque articoli pubblicati sulla rivista “La Voce” tra il febbraio e il settembre del 1909. In questi…
Scipio Slataper (1888 – 1915) è stato uno scrittore e militare italiano, fra i più noti nella storia let-teraria di Trieste. Entrato in contatto negli anni univer-sitari con i giovani letterati italiani che ruotavano attorno alla rivista “La Voce”, fondata da Giuseppe Prezzolini, vi collaborò assiduamente, pub-blicando numerosi articoli. La sua opera più conosciuta è Il mio Carso, pubblicato nel 1912, l’unico romanzo della sua breve carriera, interrotta prematuramente dalla Prima guerra mondiale.
Le Lettere triestine sono una serie di cinque articoli pubblicati sulla rivista “La Voce” tra il febbraio e il settembre del 1909. In questi…