L’eredità di Felice Orsini
Dopo un breve profilo biografico del personaggio e la descrizione dell’attentato compiuto a Napoleone III nel 1858 (tratto dagli atti processuali), il libro intende…
(Cesena 1961) Laureato in Giurisprudenza a Bologna con una tesi sui principali e innovativi istituti civilistici del Code Napoléon. Avvocato, tre figli, risiede con la famiglia a Meldola (FC), dove ha incontrato la figura di Felice Orsini che lo ha spinto a pubblicare le opere Il processo a Felice Orsini (Il Ponte Vecchio, 2008) e il contributo su Giovita Lazzarini nel volume Achille Cantoni e gli altri (Carta Canta, 2011). Nel 2017 ha partecipato alla trasmissione di RAI 3 “Il Tempo e la Storia” dedicata al patriota meldolese. Il suo primo romanzo, I dispersi della casa del leccio, è stato premiato nel 2007 al Premio Nazionale “Città di Forlì”.
Dopo un breve profilo biografico del personaggio e la descrizione dell’attentato compiuto a Napoleone III nel 1858 (tratto dagli atti processuali), il libro intende…