La quarantena dei diritti
Le perplessità, i dubbi e le paure degli italiani nei giorni di quarantena. Alfonso Celotto indaga, con gli occhi di un giurista, la gestione…
È professore di Diritto costituzionale all’Università di Roma Tre. Esperto conoscitore di burocrazia e istituzioni è stato Capo di Gabinetto e Capo Ufficio Legislativo dei ministri Bonino, Calderoli, Barca, Trigilia, Guidi, Grillo. È stato commissario straordinario dell’Ospedale Israelitico, presidente di sezione della Commissione per la revisione cinematografica, componente del Collegio di garanzia del Coni. Scrive su «La Stampa», «Panorama», il «Corriere dello Sport», formiche.net. Ha un blog su huffingtonpost.it. Ha pubblicato il romanzo Il dottor Ciro Amendola, direttore della Gazzetta Ufficiale (Mondadori, 2014) e vari saggi tra cui L’età dei non diritti (Giubilei Regnani, 2017), La Corte costituzionale (Il Mulino, 2018) e È nato prima l’uomo o la carta bollata (Rai libri 2020).
Le perplessità, i dubbi e le paure degli italiani nei giorni di quarantena. Alfonso Celotto indaga, con gli occhi di un giurista, la gestione…