La destra e l’Europa
Culla della civiltà occidentale e comunità di destino tra i tumulti del Novecento, l’Europa ha visto il proprio retaggio plurisecolare spesso soffocato dalla trasformazione…
È nato a Bari il primo settembre del 2001. Laureato in Scienze politiche con una tesi in Storia delle dottrine politiche sulle matrici ideali del Conservatorismo Europeo, è scrittore e saggista.
Per i tipi di Historica/Giubilei Regnani ha pubblicato Éric Zemmour. Un intellettuale in corsa all’Eliseo (2022); Hirohito. Un Imperatore fra due epoche (2023) e La destra e l’Europa. Tra confederalismo, conservatorismo ed eurorealismo (2024).
Relatore e speaker in numerosi eventi europei ed internazionali attualmente è caporedattore di Nazione Futura e ricopre l’incarico di Presidente eletto del movimento metapolitico e culturale degli “Young Confederalists of Europe” (YCE).
Culla della civiltà occidentale e comunità di destino tra i tumulti del Novecento, l’Europa ha visto il proprio retaggio plurisecolare spesso soffocato dalla trasformazione…
Silenzioso e cortese. Schivo e riservato. Quella di Hirohito fu l’era Showa, “della pace luminosa”, ma sarà ricordata come l’insieme dei drammi e delle…
La Francia vive da anni una profonda crisi politica, sociale, culturale e ideologica. Il quinquennio di Sarkozy è stato falcidiato dalla crisi dell’euro e…