Ugo Ojetti

Ugo Ojetti

Ugo Ojetti (1871 – 1946) è stato un giornalista, critico d’arte, romanziere, poeta, drammaturgo e aforista italiano. Direttore del “Corriere della Sera” tra il 1926 e il 1927, fondatore di riviste, curatore di diverse rubriche e organizzatore di importanti eventi culturali, Ugo Ojetti è stato anche uno scrittore estremamente prolifico. Delle sue numerose opere ricordiamo Paesaggi (1892), I capricci del conte Ottavio (1908-09), Mio figlio ferroviere: romanzo (1922), Confidenze di pazzi e savii sui tempi che corrono (1921), Cose viste (1923-39) e i postumi I taccuini (1914-1943) e D’Annunzio, amico, maestro, soldato (1894-1944).