L’Italia chiamò
Riscoprire i contenuti principali della storia della propria nazione è un passaggio fondamentale per poter guardare con maggiore consapevolezza all’avvenire. L’Italia chiamò nasce per…
Genova è il luogo di nascita di uno dei migliori simboli del Risorgimento: poeta-soldato dotato di profondo intelletto e sentimento civile, Goffredo Mameli vive una vita breve ma intensa. Nato nel 1827, si avvicina sin da giovane, grazie a sua madre e al suo educatore, agli ideali che condizioneranno la sua esistenza e la sua produzione lirica, che avrà sempre una dimensione politica e sociale. Dopo l’adesione al mazzinianesimo, inizia a prendere parte alle manifestazioni genovesi per le riforme, per poi muoversi alla volta di Milano insorta e iniziare la collaborazione con Garibaldi. Da qui sarà sempre in prima linea in difesa della città di Roma, dove nel 1849 troverà la morte, e dell’amor patrio che mai lo abbandonò. Da alcuni cenni rinvenuti, sappiamo che improvvisò versi per l’indipendenza italiana perfino nella sua
ultima notte.
Riscoprire i contenuti principali della storia della propria nazione è un passaggio fondamentale per poter guardare con maggiore consapevolezza all’avvenire. L’Italia chiamò nasce per…