Descrizione
Questo volume questiona la crisi del sistema pensionistico italiano, mostrando come le riforme contingenti abbiano agito esclusivamente su dinamiche orizzontali, lasciando intatte le criticità del modello a ripartizione. L’autore rimarca l’importanza di una transizione strutturale verso un sistema a capitalizzazione, sulla stregua del modello suggerito dal Team MIT di Cambridge, evidenziando i benefici in termini di sostenibilità e di rischio-rendimento nel lungo periodo. La trattazione insiste sull’urgenza di una concertazione politica e di un nuovo equilibrio istituzionale, onde mitigare un’entropia previdenziale, nonché prevenire un possibile default finanziario e il conseguente collasso sistemico. Una riflessione stimolante su come il futuro del finanziamento pensionistico dovrebbe, forse, essere ripensato.




