Descrizione
La corsa allo spazio sta ripartendo in grande stile con piani per l’esplorazione e, in prospettiva, per la colonizzazione della Luna e di Marte. Questa volta, però, a differenza di quanto era stato fatto mezzo secolo fa, il principale fattore trainante non è tanto la competizione tra Stati desiderosi di dimostrare che il proprio sistema politico ed economico è superiore a quello dei rivali, quanto la necessità di allargare la sfera di attività umana al di fuori del pianeta di origine. Si parla molto della creazione di una civiltà multiplanetaria e in quest’ottica gli aspetti economici diventano importanti quanto e più di quelli scientifici. Questo breve saggio, a metà tra la divulgazione scientifica e la polemica politica, si propone di indagare su un’evoluzione che causerà profondi cambiamenti e che permetterà alla civiltà occidentale di esportare al di fuori della Terra quell’impostazione capitalista che ha permesso lo sviluppo della scienza e della democrazia.




