Chiara Giannini e Simone Platania
Inferno a Kabul
Cosa c’è dietro al frettoloso ritiro della coalizione internazionale dall’Afghanistan? E i vent’anni che le nostre Forze armate hanno passato in quella terra sono…
Chiara Giannini e Simone Platania
Cosa c’è dietro al frettoloso ritiro della coalizione internazionale dall’Afghanistan? E i vent’anni che le nostre Forze armate hanno passato in quella terra sono…
Tra il XVIII e il XX secolo, lo spionaggio politico e la proiezione di potenza nel mondo sono state le caratteristiche salienti del processo…
Centro del Risorgimento, prima Capitale d’Italia, sede di una delle più importanti industrie italiane, Torino ha sempre rappresentato un ruolo fondamentale nella storia del…
Il turismo è una delle attività principali delle società moderne, un importante fattore di crescita attorno al quale modellare il tessuto economico di interi…
La Turchia è uno dei grandi punti interrogativi della politica mondiale. Dalla Libia al Golfo Persico, dal Mar Rosso al Levante fino al Mar…
Che ne è, oggi, del “sovranismo”, di quello spettro che, fino all’anno scorso, sembrava portare con sé la fine delle ideologie del secolo passato?…
Marco Ongaro e Fabrizio Mastrorocco
Trasporre un romanzo sulla scena costringe a immergersi nel materiale narrativo e in quello drammaturgico per individuarne similarità e differenze. Romanzo e copione, due…
Alessandro Sacchi e Edoardo Pezzoni Mauri
Soltanto una mente originale come quella di Camillo Benso, conte di Cavour, poteva riuscire nel laborioso progetto unitario. La figura del grande statista viene…
Le Forze armate hanno attraversato le fasi più complesse della storia recente conquistando la fiducia degli Italiani e la stima degli alleati. Oggi i…
Il volume raccoglie e mette a sistema ragionamenti, riflessioni e proposte derivanti da un lungo periodo di studio e ricerca e dall’analisi dei vari…