Capitalismo spaziale
La corsa allo spazio sta ripartendo in grande stile con piani per l’esplorazione e, in prospettiva, per la colonizzazione della Luna e di Marte….
La corsa allo spazio sta ripartendo in grande stile con piani per l’esplorazione e, in prospettiva, per la colonizzazione della Luna e di Marte….
Questo volume questiona la crisi del sistema pensionistico italiano, mostrando come le riforme contingenti abbiano agito esclusivamente su dinamiche orizzontali, lasciando intatte le criticità…
Negli anni Sessanta emerge una nuova destra americana: un conservatorismo popolare, articolato tra singoli attivisti, organizzazioni culturali, think tank, riviste che punta a spostare…
Marco Invernizzi e Oscar Sanguinetti
Che cos’è il conservatorismo? E soprattutto chi sono i conservatori? Dopo la vittoria di Giorgia Meloni questa matrice ideale sembra rinata, dopo essere per…
Fare sicurezza oggi significa stare nel mezzo: tra chi la invoca, chi la subisce e chi deve garantirla ogni giorno. Questo libro racconta la…
In un contesto internazionale sempre più turbolento e difficile da interpretare, diventa fondamentale prendersi del tempo per riflettere sull’importanza di difendere l’Occidente quale faro…
Ernst Jünger attraversa il Novecento con uno stile inconfondibile, capace di cogliere sia la superficie che l’abisso, e di interpretare con acume profetico e…
Vittorio Pesato e Enrico Mairov
“Che consapevolezza o autocoscienza di sé ha l’Europa, ammesso che ne abbia una? E se non ne ha, può farne a meno, proprio nel…
Nel marzo 1994 il centrodestra vince le elezioni politiche e, per la prima volta in Italia, si forma un governo con la partecipazione di…
Chi è il vero Donald Trump? Di certo non quello raccontato dai media mainstream. Alessandro Nardone, tra i massimi esperti italiani del 45° e…