Bici, l’aquila a due teste
Non era solo un’aquila ma una doppia aquila, un’aquila bicipite, così mamma aquila decise di chiamarlo Bici. La vita, per un’aquila a due teste,…
Non era solo un’aquila ma una doppia aquila, un’aquila bicipite, così mamma aquila decise di chiamarlo Bici. La vita, per un’aquila a due teste,…
Non tutto è come sembra, non tutto sembra come doveva essere… È la storia dell’evoluzione di una rivoluzione, quella digitale, che ha trasformato il…
Il gatto Henry (alter ego del giornalista e scrittore Enrico Gregori) e la volpe Sal, Rino Gaetano (da Salvatore, secondo nome di battesimo di…
Quando l’etica pubblica si dissolve – come in questi nostri anni di tirannide globalitaria – e la politica inizia ad assumere linguaggi e stilemi…
La curiosità come impulso vitale che regola i battiti di una vita spesa tra musica, spettacolo e natura. L’arte dell’incontro come inarrestabile ricerca di…
Fiume: la città del rispetto, della tolleranza e del senso del lavoro. È qui, tra gli incantevoli paesaggi del golfo del Quarnero, che affondano…
Claudio Venturelli e Guido Pietroluongo
Osservare balene e capodogli che vivono nel Mar Ligure mentre nuotano insieme a delfini e tanti altri mammiferi marini, è qualcosa di meraviglioso e…
La nazione (come forma politica) e il nazionalismo (come ideologia) – visti nei loro rapporti con la democrazia e lo Stato – continuano a…
La nazione (come forma politica) e il nazionalismo (come ideologia) – visti nei loro rapporti con la democrazia e lo Stato – continuano a…
Dopo Pensieri controrivoluzionari, Campari&deMaistre ci riprova, con una riflessione sullo spirito missionario. Il libro vuole proporre una visione dell’annuncio del Vangelo ancorata alla tradizione…