Racconti marchigiani 2020
Le Marche si raccontano attraverso le voci dei suoi abitanti. In questa raccolta di racconti brevi si esprimono i pensieri, la creatività, l’ispirazione di…
Le Marche si raccontano attraverso le voci dei suoi abitanti. In questa raccolta di racconti brevi si esprimono i pensieri, la creatività, l’ispirazione di…
Tra storie di santi e contadini, fantasia e realtà, l’Umbria si racconta attraverso le voci dei suoi abitanti. In questa raccolta di racconti brevi…
Pagina dopo pagina riaffiorano piacevoli ricordi, storie di avventura, sentimenti, riflessioni, descrizioni ed esperienze sensazionali. Gli autori, richiamati dal legame per la propria terra,…
Pagina dopo pagina riaffiorano piacevoli ricordi, storie di avventura, sentimenti, riflessioni, descrizioni ed esperienze sensazionali. Gli autori, richiamati dal legame per la propria terra,…
Che siano le reminiscenze di un passato lontano o la fervida memoria del presente, il diario di vita o i sogni di un futuro…
«Concepiamo sempre il sogno come una rinuncia, una fuga dalla realtà, e non è questa la verità. Il sogno è un’altra faccia della realtà»….
«Concepiamo sempre il sogno come una rinuncia, una fuga dalla realtà, e non è questa la verità. Il sogno è un’altra faccia della realtà»….
«Concepiamo sempre il sogno come una rinuncia, una fuga dalla realtà, e non è questa la verità. Il sogno è un’altra faccia della realtà»….
Stessa città, storie diverse, la solita voglia – da parte degli autori – di raccontarsi e raccontare: ricordi, emozioni, aneddoti, storie fantastiche, stralci di…
Ogni libro racchiude un universo intero di parole, emozioni, esperienze, storie, che possono trasformarsi in una grande avventura, un bellissimo viaggio. E l’impressione, leggendo…
Ogni libro racchiude un universo intero di parole, emozioni, esperienze, storie, che possono trasformarsi in una grande avventura, un bellissimo viaggio. E l’impressione, leggendo…
Ognuno ha dentro di sé una storia: immaginata, vissuta, tramandata, o che aspetta solo il momento giusto per essere raccontata. Questa nuova antologia dà…
Ognuno ha dentro di sé una storia: immaginata, vissuta, tramandata, o che aspetta solo il momento giusto per essere raccontata. Questa nuova antologia dà…
Un viaggio nel Piemonte, tra le campagne impreziosite dai vitigni, tra i colori dei suoi paesaggi, tra i ricordi e le fantasie di chi…
Un viaggio nel Piemonte, tra le campagne impreziosite dai vitigni, tra i colori dei suoi paesaggi, tra i ricordi e le fantasie di chi…
Un salto nel buio. Una scommessa persa in partenza. Portare avanti un concorso letterario in piena pandemia poteva sembrare avventato come girare a fari…
Un salto nel buio. Una scommessa persa in partenza. Portare avanti un concorso letterario in piena pandemia poteva sembrare avventato come girare a fari…
Un salto nel buio. Una scommessa persa in partenza. Portare avanti un concorso letterario in piena pandemia poteva sembrare avventato come girare a fari…
Le pagine di Contagio Rosso nascono da una cattività forzata, quella del Coronavirus e del lockdown, e scandagliano una materia inquietante, quella di un’Italia…
Il ruolo dell’Italia nel mondo post Covid-19: la politica estera italiana al tempo del coronavirus. Con i contributi di: Andrea Amata, Marco Bachetti, Paolo…
La Campania. Una terra magica, ricca di storie, di tradizioni secolari e di luoghi meravigliosi. Attraverso le voci che la abitano e la amano,…
La Campania. Una terra magica, ricca di storie, di tradizioni secolari e di luoghi meravigliosi. Attraverso le voci che la abitano e la amano,…
È fantasia dei friulani che la loro terra, con le montagne della Carnia, le colline dell’Udinese, la pianura, i paesaggi lagunari lungo la costa,…
Che siano memorie di vita vissuta o leggende della propria terra, fantasie future o scenari di guerre lontane, vite di adolescenti di oggi o…
Un po’ leone, un po’ capra, un po’ serpente… e perché no, un po’ drago. Stiamo parlando della Chimera, antichissima creatura mitologica e mosaico…
Un po’ leone, un po’ capra, un po’ serpente… e perché no, un po’ drago. Stiamo parlando della Chimera, antichissima creatura mitologica e mosaico…
Che siano memorie di vita vissuta o tradizioni della propria terra, inquietanti fantasie o scenari di un futuro fantastico, vite di giovani di oggi…
Tra valli incantate, fortezze inespugnabili, litorali lucenti, borghi medievali e tradizioni secolari, Abruzzo e Molise sono tra le Regioni italiane più suggestive. Col bagaglio di…
Tra valli incantate, fortezze inespugnabili, litorali lucenti, borghi medievali e tradizioni secolari, Abruzzo e Molise sono tra le Regioni italiane più suggestive. Col bagaglio di…
La Sesta edizione del Concorso Letterario Cultora si conferma uno straordinario mezzo di aggregazione culturale capace di unire centinaia di scrittori, esordienti e non,…
La Sesta edizione del Concorso Letterario Cultora si conferma uno straordinario mezzo di aggregazione culturale capace di unire centinaia di scrittori, esordienti e non,…
La Sesta edizione del Concorso Letterario Cultora si conferma uno straordinario mezzo di aggregazione culturale capace di unire centinaia di scrittori, esordienti e non,…
In una regione di contraddizioni, le voci degli autori trentini e altoatesini si riuniscono in un’antologia che vuole essere un promemoria non solo della…
“Il dio umbro, poi, ebbe un meraviglioso azzurro per il cielo e un colore ancora più bello con cui tinteggiò le lontananze e le…
“Le Marche vivono per aria, sospese dentro un’idea di poesia quanto mai libera, per cui anche la storia che è stata spesso illustre non…
La tavola è come la vita. Apparecchiata con eleganza o affastellata di cose inutili e pretenziose. Piena di “strade e di negozi” (citando Gaber)….
La tavola è come la vita. Apparecchiata con eleganza o affastellata di cose inutili e pretenziose. Piena di “strade e di negozi” (citando Gaber)….
La tavola è come la vita. Apparecchiata con eleganza o affastellata di cose inutili e pretenziose. Piena di “strade e di negozi” (citando Gaber)….
La “Leonessa d’Italia” e tutta la sua provincia rappresentate da quasi sessanta autori di tutte le età. Questa antologia, scritta da chi Brescia la…
Che siano memorie di vita vissuta o tradizioni della propria terra, inquietanti fantasie o scenari di un futuro fantastico, vite di adolescenti di oggi…
Che siano memorie di vita vissuta o tradizioni della propria terra, inquietanti fantasie o scenari di un futuro fantastico, vite di adolescenti di oggi…
I migliori racconti selezionati dal concorso letterario Racconti dal Veneto, edizione 2019.
I migliori racconti selezionati dal concorso letterario Racconti dal Veneto, edizione 2019.
Le fiabe sono lo stato primordiale di ogni letteratura nazionale. Leggendole, troviamo le radici più autentiche della cultura in seno alla quale sono nate,…
Le fiabe sono lo stato primordiale di ogni letteratura nazionale. Leggendole, troviamo le radici più autentiche della cultura in seno alla quale sono nate,…
Antologia dei racconti selezioni dal concorso letterario “Racconti pugliesi 2019”.
Lenta e rosata sale su dal mare / la sera di Liguria, perdizione / di cuori amanti e di cose lontane. / Indugiano le…
Lo sport è una metafora della vita. Lo conferma questa nuova appassionante antologia di Historica che raccoglie le opere selezionate dal 1° Concorso letterario…
Lo sport è una metafora della vita. Lo conferma questa nuova appassionante antologia di Historica che raccoglie le opere selezionate dal 1° Concorso letterario…
Lo sport è una metafora della vita. Lo conferma questa nuova appassionante antologia di Historica che raccoglie le opere selezionate dal 1° Concorso letterario…
Fra incantevoli paesaggi e storie fantastiche o di avi lontani, ricordi di vita passata e scenari di un futuro brillante, gli autori ci accompagnano…
Fra incantevoli paesaggi e storie fantastiche o di avi lontani, ricordi di vita passata e scenari di un futuro brillante, gli autori ci accompagnano…
La Campania è terra di emozioni, colori e suoni, che nei secoli l’hanno accompagnata, l’hanno fatta crescere e l’hanno fatta conoscere al mondo. Gli autori inseriti…
La Campania è terra di emozioni, colori e suoni, che nei secoli l’hanno accompagnata, l’hanno fatta crescere e l’hanno fatta conoscere al mondo. Gli autori inseriti…
Fra scenari di guerre lontane e incantevoli paesaggi, ricordi d’infanzia e frammenti di vita passata o di un futuro brillante, gli autori ci accompagnano…
“La Sardegna è un’altra cosa: più ampia, molto più consueta, nient’affatto irregolare, ma che svanisce in lontananza. Creste di colline come brughiera, irrilevanti, che…
Sovranismo vs populismo La genesi e le peculiarità dei due movimenti che stanno cambiando gli equilibri dell’Europa
“Le montagne sono le grandi cattedrali della terra, con i loro portali di roccia, i mosaici di nubi, i cori dei torrenti, gli altari…
Fra storie di vita vissuta e antiche leggende, frammenti di guerre lontane o ricordi di esperienze familiari, scenari distopici di un futuro inquietante o…
Fra storie di vita vissuta e antiche leggende, frammenti di guerre lontane o ricordi di esperienze familiari, scenari distopici di un futuro inquietante o…
“Ci sarà sempre un’altra opportunità, un’altra amicizia, un altro amore, una nuova forza. Per ogni fine c’è un nuovo inizio”. La frase di Antoine…
“Ci sarà sempre un’altra opportunità, un’altra amicizia, un altro amore, una nuova forza. Per ogni fine c’è un nuovo inizio”. La frase di Antoine…
“Ci sarà sempre un’altra opportunità, un’altra amicizia, un altro amore, una nuova forza. Per ogni fine c’è un nuovo inizio”. La frase di Antoine…
“Ci sarà sempre un’altra opportunità, un’altra amicizia, un altro amore, una nuova forza. Per ogni fine c’è un nuovo inizio”. La frase di Antoine…
Quello del Concorso Letterario Cultora, giunto alla Quinta Edizione, è un lungo viaggio letterario attraverso il mondo della scrittura narrativa italiana. Decine di autori…
Quello del Concorso Letterario Cultora, giunto alla Quinta Edizione, è un lungo viaggio letterario attraverso il mondo della scrittura narrativa italiana. Decine di autori…
Quello del Concorso Letterario Cultora, giunto alla Quinta Edizione, è un lungo viaggio letterario attraverso il mondo della scrittura narrativa italiana. Decine di autori…
Quello del Concorso Letterario Cultora, giunto alla Quinta Edizione, è un lungo viaggio letterario attraverso il mondo della scrittura narrativa italiana. Decine di autori…
“Così benedetta da Dio di bellezza, di varietà, di ubertà, tra questo digradare di monti che difendono, tra questo distendersi di mari che abbracciano,…
“La Toscana è tra le regioni del mondo più famose per la loro bellezza. È un luogo comune parlare della dolcezza e della grazia…
“La Toscana è tra le regioni del mondo più famose per la loro bellezza. È un luogo comune parlare della dolcezza e della grazia…
Racconti ispirati ai luoghi vissuti in prima persona. Storie d’amore perduto, ritrovato, conquistato. Fiabe folcloristiche rivisitate in maniera personale. Esperienze di vita in cui…
Racconti bresciani è giunto alla sua quinta edizione e come sempre stupisce la creatività messa in gioco dagli autori residenti a Brescia e provincia….
Racconti bresciani è giunto alla sua quinta edizione e come sempre stupisce la creatività messa in gioco dagli autori residenti a Brescia e provincia….
Che siano memorie di vita vissuta o leggende della propria terra, fantasie horror o scenari distopici di un futuro inquietante, vite di adolescenti di…
Che siano memorie di vita vissuta o leggende della propria terra, fantasie horror o scenari distopici di un futuro inquietante, vite di adolescenti di…
Una No tax area per i primi due anni per i giovani under 35 che aprono un’azienda o un’associazione di promozione sociale nel settore…
Sembra strano, in un tempo dominato dal post ossessivo-compulsivo, che ci sia gente che ha ancora voglia di tessere la trama paziente di un…
Sembra strano, in un tempo dominato dal post ossessivo-compulsivo, che ci sia gente che ha ancora voglia di tessere la trama paziente di un…
Sembra strano, in un tempo dominato dal post ossessivo-compulsivo, che ci sia gente che ha ancora voglia di tessere la trama paziente di un…
“È in Sicilia che si trova la chiave di tutto. La purezza dei contorni, la morbidezza di ogni cosa, la cedevole scambievolezza delle tinte,…
La Campania è una regione ricca di storia, tradizioni secolari e luoghi incantevoli che lasciano il segno in tutti coloro che ci vivono o…
Un mosaico composito di racconti che vertono su un tema comune: casa, dove “casa” è la Liguria. C’è chi ha passato qui l’infanzia e…
La Puglia. Una regione ricca di storia, tradizioni secolari e posti meravigliosi che non possono non lasciare il segno in chi la visita, anche…
Che siano gli echi di un remoto passato o la viva memoria del presente, il diario di un’avventura o le fantasie di un futuro…
Che siano gli echi di un remoto passato o la viva memoria del presente, il diario di un’avventura o le fantasie di un futuro…
Un’antologia di racconti dalle atmosfere e dai contorni variegati, che ci restituisce i sogni e i ricordi di una terra straordinaria come quella del…
Un’antologia di racconti che restituisce le sfumature, gli odori e i sapori di una terra straordinaria come quella della Sardegna. Un avamposto di tradizione…
La nazione (come forma politica) e il nazionalismo (come ideologia) – visti nei loro rapporti con la democrazia e lo Stato – continuano a…
La nazione (come forma politica) e il nazionalismo (come ideologia) – visti nei loro rapporti con la democrazia e lo Stato – continuano a…
Ci sono storie non conosciute, sepolte, ma che vogliono emergere. Storie che hanno profonde radici lombarde, di luoghi, di emozioni, di miti. Ci passano…
Un’antologia da assaporare pagina dopo pagina, in cui luoghi, personaggi e curiose vicende, oltrepassando il confine tra la finzione e la realtà, restituiscono al…
Le storie del concorso letterario nazionale Racconti a tavola danno vita a un’antologia sfiziosa. Carica di sapori e di profumi. Un’epopea intrigante che, col…
Le storie del concorso letterario nazionale Racconti a tavola danno vita a un’antologia sfiziosa. Carica di sapori e di profumi. Un’epopea intrigante che, col…
Le storie del concorso letterario nazionale Racconti a tavola danno vita a un’antologia sfiziosa. Carica di sapori e di profumi. Un’epopea intrigante che, col…
Il concorso letterario Cultora, giunto alla quarta edizione, rappresenta un mezzo di aggregazione culturale che unisce centinaia di scrittori in tutta Italia. Ognuna delle…
Il concorso letterario Cultora, giunto alla quarta edizione, rappresenta un mezzo di aggregazione culturale che unisce centinaia di scrittori in tutta Italia. Ognuna delle…
Il concorso letterario Cultora, giunto alla quarta edizione, rappresenta un mezzo di aggregazione culturale che unisce centinaia di scrittori in tutta Italia. Ognuna delle…
Il concorso letterario Cultora, giunto alla quarta edizione, rappresenta un mezzo di aggregazione culturale che unisce centinaia di scrittori in tutta Italia. Ognuna delle…
Il progetto itinerante In viaggio con Tomasi, raccontato in questo libro, nasce dall’intento di realizzare una topografia dell’anima dei luoghi che sono stati cari…
Giunto alla sua Terza Edizione, il Concorso letterario “Racconti dal Piemonte” continua a riscuotere uno straordinario successo di partecipazione e comincia ad attirare l’attenzione…
Giunto alla sua Terza Edizione, il Concorso letterario “Racconti dal Piemonte” continua a riscuotere uno straordinario successo di partecipazione e comincia ad attirare l’attenzione…