Alla scoperta dei letterati
Alla scoperta dei letterati rappresenta una delle primissime raccolte di interviste a scrittori italiani. Redatta nel 1895, in un’epoca di grandi svolte intellettuali, letterarie,…
Alla scoperta dei letterati rappresenta una delle primissime raccolte di interviste a scrittori italiani. Redatta nel 1895, in un’epoca di grandi svolte intellettuali, letterarie,…
Alceste De Ambris, padre del sindacalismo rivoluzionario, autore nel 1920 della Carta del Carnaro, la modernissima costituzione della Reggenza Italiana del Carnaro istituita da…
Perché siamo futuristi è una delle opere più importanti del futurismo, un libro fondamentale per lo sviluppo dei movimenti artistici d’Avanguardia che si sono…
«Enrico Corradini è il padre del nazionalismo italiano. Padre nobile, padre legittimo e virile, e perciò imperiale». Con queste parole Giulio Benedetti apre il…
Le Lettere triestine sono una serie di cinque articoli pubblicati sulla rivista “La Voce” tra il febbraio e il settembre del 1909. In questi…