Anna come sono tante
Anna è un’insegnante, divorziata, con due bambini. Come quella di tante altre donne la sua vita oscilla tra senso del dovere e desiderio insoddisfatto…
Anna è un’insegnante, divorziata, con due bambini. Come quella di tante altre donne la sua vita oscilla tra senso del dovere e desiderio insoddisfatto…
Un romanzo coinvolgente, carico di emozioni. Una storia vera. Il suo nome è Aadil. In lingua pakistana significa solo. In un salottino del Corinthia…
Conclusa una pace con l’Orda attesa da duemila anni, Ayrin, stanca, scoraggiata e sempre più lontana dal personaggio eroico che è entrato nella vulgata…
Ci sono stati uomini “invisibili” che negli Anni di Piombo hanno sacrificato tutto per combattere le Brigate Rosse. Invisibili allora, per necessità professionale. Invisibili…
31 dicembre 1922. Il cadavere di un’anziana donna viene ritrovato nel tardo pomeriggio a Roma in un piccolo condominio di via Appia. Poco dopo,…
Una giornata di giochi e gare a scuola fa esplodere il mondo di Aggie. Un padre tenta di portare in Africa qualcosa dell’Europa con…
Gabriel Estevan è un uomo dal fascino un po’ noncurante, di chi sembra mai del tutto presente, mai del tutto a suo agio in…
Stefano Andrini e Alessandro Di Leva
Stefano Zuck e Alessandro Hacker sono gli inconsueti protagonisti di questo romanzo epico, e nello stesso tempo millennial, scritto da un giornalista e da…
Nell’autunno del 1919 il tenente Saverio Gualtieri, reduce di guerra, fugge dall’Italia borghese per bruciare di vita nella Fiume libertaria di Gabriele d’Annunzio, la…
La bolla d’aria è una metafora di un percorso narrativo che sembra incompiuto. Il travaglio interiore vissuto dal protagonista con cinica e disincantata consapevolezza…