Bracco Giorgio e Vezzaro Maurizio
Imperia sconosciuta
Dal “Maciste” di Porto, Pietro Boine (fratello dello scrittore Giovanni), al delitto d’onore degli Anni Cinquanta, che ebbe come cornice l’affascinante loggiato di Santa…
Bracco Giorgio e Vezzaro Maurizio
Dal “Maciste” di Porto, Pietro Boine (fratello dello scrittore Giovanni), al delitto d’onore degli Anni Cinquanta, che ebbe come cornice l’affascinante loggiato di Santa…
I confini di un amore e i confini di un territorio. Una narrazione in simbiosi, dolente e dettagliata, che diventa diario di viaggio estremo…
Romano Lupi e Riccardo Mandelli
Sanremo può essere considerata il “riassunto dell’Italia”, un distillato dello spirito nazionale, con tutte le sue contraddizioni e oscurità. E questo volume lo dimostra….
Se l’esoterismo è riservato a un ristretto numero di persone, allora perché pubblicare un libro che parla della Milano esoterica? Si è qui voluto…
Fa ormai parte del comune sentire l’idea secondo cui siano gli angoli più remoti e incontaminati di uno Stato quelli in grado di raccontarne…
Lo spettacolo che si offre al camminatore è davvero splendido: la vegetazione abbraccia e avvolge gli edifici della collina torinese in un paesaggio insolito:…
Di giorno, sembra un canestro di confetti adagiato dolcemente da una mano ciclopica sulle pieghe della montagna; di notte, ha l’aspetto di un braciere…
Il progetto itinerante In viaggio con Tomasi, raccontato in questo libro, nasce dall’intento di realizzare una topografia dell’anima dei luoghi che sono stati cari…
La Cambogia è un gioiello che il mondo ha ritrovato da pochi anni. Prima che la globalizzazione la renda identica al resto del sud-est…
Il Ponente Ligure è un’idea, prima di tutto. Oltreché essere un’espressione geografica fatta di mare, salsedine, entroterra con montagne, funghi e castagni. A Ponente…